“Quando l’autostrada non c’era”. Il libro che racconta la famiglia Galdieri

14 Settembre 20214 Minuti

Uno spaccato di vita vissuta, il racconto delle vicende di una famiglia che attraversa anni difficili della storia del nostro paese, un libro vero, appassionante, da leggere tutto d’un fiato.
“Quando l’autostrada non c’era” è la ricostruzione della nascita della famiglia Galdieri, a partire da quattro generazioni fa: una storia fatta di sacrifici, di scelte talvolta difficili, di intuizioni felici, di momenti familiari in cui un po’ tutti possiamo riconoscerci. E’ la rivelazione dei legami di sangue e di parentela, dei valori che hanno mosso la fondazione delle attuali società, che parla anche attraverso le foto degli album di famiglia, dei matrimoni, dei primi anni dei giovani Galdieri alla pompa, quella di Lancusi, l’inizio delle attività imprenditoriali inaugurate da Carmine. Carabiniere, capofamiglia dall’animo generoso, lavoratore instancabile, coraggio e spirito imprenditoriale, è lui a decidere di aprire la prima stazione di rifornimento sull’unica strada che un tempo congiungeva Salerno con Avellino, insieme ai suoi 5 figli maschi i quali, ognuno con il proprio temperamento e le proprie capacità, hanno saputo contribuire allo sviluppo dell’azienda.

Il libro è stato scritto da Annamaria Galdieri al termine di un lungo lavoro di ricerca e di una serie di interviste ai fratelli Galdieri e a quanti conservavano memoria storica delle vicende di famiglia. Un racconto in prima persona dal quale traspare il coinvolgimento, l’orgoglio, la passione ma anche l’oggettività delle valutazioni, una testimonianza vera e reale affidata al tempo e al futuro.
Questo libro è stato fortemente voluto da Roberto Galdieri, attuale Manager dell’azienda C. Galdieri Petroli & Figli SpA, per tenere traccia degli accadimenti passati, nella convinzione che solo custodendo la storia della propria famiglia si può avere certezza delle proprie origini e del cammino da seguire.

Iniziativa solidale

L’intero ricavato della vendita del libro, sin dalla prima copia stampata nel 2019, è stato interamente devoluto all’Agop Campania, associazione che offre assistenza quotidiana ai bimbi malati e alle loro famiglie nelle prolungate terapie oncologiche. E così sarà per tutte le copie che saranno vendute.
Fino ad oggi abbiamo versato all’Agop la somma di € 13.060,00 e per fine anno contiamo di versare altri € 3.000. Il nostro impegno continua e invitiamo chi lo voglia a contribuire, magari leggendo anche un buon libro.

Associazione Genitori Oncologia Pediatrica
Agop “ Laura Rolandi” Onlus
UOSD Ematologia e Oncologia Pediatrica
Università degli Studi della Campania “ Luigi Vanvitelli”
Via S. Andrea delle Dame, 4 – 80138 Napoli

Come acquistare

E’ possibile richiedere il libro “Quando l’autostrada non c’era” presso:
– Libreria Feltrinelli Salerno
– Stazioni e aree di servizio della rete Galdieri
– Deposito e Concessionaria Galdieri di Lancusi
– a info@galdieripetrolit.it

 

www.galdierigroup.it