
Perché adottare un Codice Etico: motivazioni, obiettivi, contenuti
La nostra azienda ha adottato da diversi anni un proprio Codice Etico, la carta dei diritti e dei doveri fondamentali, dove vengono definite le responsabilità etico-sociali dell’impresa, verso l’interno e l’esterno, e i valori che segue. Redigere ed approvare tale documento è un atto volontario da parte di un’impresa, il che definisce ancor meglio l’importanza e il rilievo che esso assume.
Motivazioni
Perché, allora, adottare un Codice Etico? Perché redigere un codice di condotta che definisca una serie di regole sociali e morali alle quali i membri e tutti quelli che con loro interagiscono devono attenersi?
L’obiettivo primario per l’azienda C. Galdieri & Figli SpA è quello di ricordare a tutti lo spirito che anima la sua governance fin dalla fondazione e le ragioni che ne hanno fatto non solo un’impresa di successo, ma anche un esempio di collaborazione familiare e di onestà. E’ la dimostrazione che l’etica, la trasparenza, la correttezza, non debbano necessariamente confliggere con la possibilità di condurre con successo gli affari, anzi il rispetto delle regole di condotta può essere un presupposto per profitti di lungo periodo.
L’impresa infatti può utilizzare il codice per prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in suo nome e per suo conto e può accumulare reputazione positiva, bene essenziale per la sua sopravvivenza e la sua crescita, dal momento che non potrà mai fare a meno della fiducia dei clienti, dei collaboratori e di quanti direttamente o indirettamente hanno a che fare con essa.
Obiettivi
Galdieri Petroli si pone come obiettivo principale quello di garantire che le proprie attività siano sempre conformi ai seguenti principi di riferimento:
- perseguire gli interessi aziendali nel rispetto di leggi e normative vigenti, adottando comportamenti leali e corretti e perseguendo valori di riferimento quali integrità, correttezza ed onestà professionale;
- rispettare le regole organizzative e gestionali, in un’ottica di ottimizzazione dei costi ed efficiente utilizzo delle risorse disponibili;
- scoraggiare tutte le situazioni nelle quali il beneficio personale di ogni soggetto appartenente all’azienda possa essere anteposto agli interessi della società;
- riconoscere alle risorse umane la loro fondamentale importanza per lo sviluppo aziendale rispettando la professionalità e personalità di ciascuno;
- curare la crescita professionale e personale dei dipendenti, con appropriate azioni di sostegno formativo ed informativo;
- interpretare correttamente i bisogni dei Clienti.
Contenuti
Nel Codice Etico vengono enunciati i nostri valori di riferimento.
Integrità e legittimità morale – Rispetto dei diritti fondamentali delle persone
Onestà – I rapporti con le controparti devono essere basati su correttezza, collaborazione e reciproco rispetto.
Lealtà – L’operatività di ciascuno deve rispettare i vincoli di sincerità, trasparenza e fedeltà verso l’organizzazione ed i suoi componenti. Allo stesso modo Galdieri Petroli si astiene da comportamenti in contrasto con le disposizioni comunitarie o nazionali a tutela della libera concorrenza.
Rispetto delle leggi e delle normative – Il perseguimento dell’interesse aziendale non può mai giustificare una condotta contraria alle norme.
Tutela del capitale sociale, dei creditori e del mercato – Le strutture aziendali hanno la responsabilità di promuovere ed adottare iniziative atte a garantire un ragionevole livello di sicurezza sul conseguimento degli obiettivi aziendali.
Centralità della persona – Tutela del valore delle persone attraverso l’accrescimento delle competenze distintive possedute o sviluppabili da ciascun dipendente.
Pari opportunità ed imparzialità – Galdieri Petroli si impegna ad evitare ogni discriminazione in base al sesso, all’età, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle credenze religiose, alle opinioni politiche.
Tutela dell’ambiente e protezione della salute e sicurezza – Galdieri Spa gestisce le sue attività garantendo la tutela dell’ambiente e la sicurezza del proprio personale e dei terzi, ponendosi come obiettivo il miglioramento continuo delle proprie prestazioni in materia.
Nei rapporti con la clientela, da sempre privilegiamo la correttezza e lo spirito di collaborazione, insieme alla cortesia e al rispetto degli impegni ed obblighi assunti. Il cliente va accolto, tutelato, soddisfatto e ringraziato, garantendogli riservatezza, rispetto, imparzialità.
Sono infine disciplinati i rapporti con la Pubblica Amministrazione, con gli azionisti della società, con rappresentanti di forze politiche e di associazioni portatrici di interessi, sempre imponendo il rispetto della trasparenza e della legalità.
(photo ian-schneider-unsplash)