Bilancio dell’anno: chiaroscuri del 2021

28 Dicembre 20216 Minuti

Un anno difficile e pur tuttavia favorevole sotto diversi aspetti.
Tiriamo le somme di questo 2021 e tracciamo il bilancio di un anno che, ancora in piena pandemia, ha segnato comunque l’avvio di una ripresa economica tanto attesa.
La nostra azienda, in particolare, opera in un settore che tocca diverse strade della mobilità, essendo legata alla fornitura di varie tipologie di carburanti e per vari tipi di destinatari. Ciò ci favorisce, avendo la possibilità di lavorare su aree di business differenti e quindi interessate in maniera specifica anche dall’andamento dei mercati. Basti pensare che già nel 2020, e ancor più nel 2021, Galdieri Petroli ha ottenuto un incremento costante e considerevole delle vendite, arrivando quest’anno ad un risultato di fatturato mai toccato prima e pari a 160 milioni di euro.

Rete ed extrarete
E’ vero che la vendita dei carburanti in rete ha conosciuto fasi di stallo, ad esempio in lockdown, laddove la mobilità individuale è stata bloccata. Comunque ancora ad oggi sembra non sia ripresa del tutto per la legittima ritrosia di molti a viaggiare, per l’abitudine ad aver mantenuto almeno in parte lo smartworking e, naturalmente, per le limitazioni imposte di volta in volta dal Governo nelle fasi più acute di espansione del contagio.
Allo stesso tempo, però, nel settore extrarete, abbiamo supportato la necessità di maggiori quantità di carburanti per l’autotrasporto, a seguito dell’intensificarsi del traffico di merci, della crescita esponenziale dell’e-commerce e in generale dei “consumi a domicilio”. Abbiamo acquisito anche nuovi clienti, che ci hanno scelto ritenendoci meritevoli della loro fiducia in tempi incerti come quelli attuali e che hanno trovato nella nostra azienda la garanzia di una qualità costante e di un servizio serio ed efficiente.

Carburanti ecologici si o no
Bisogna sottolineare come si stia spostando il consumo su alcuni carburanti piuttosto che su altri, diversamente anche dalle previsioni e pianificazioni pre-pandemia.
Ad esempio, gli investimenti sullo sviluppo dell’LNG e del mercato del gas in generale sembra siano messi in discussione dalla crisi energetica attuale, che ha portato ad un drammatico aumento dei prezzi. Così si sta perdendo interesse nel gas, di qualsiasi genere, nonostante si adatti facilmente ai normali motori a combustione, sia a benzina che diesel, con un costo minore e con emissioni inquinanti generalmente inferiori. Le prime conseguenze vedono la rinuncia di tutti i costruttori che proponevano questo tipo di alimentazione a investire ulteriormente sui motori per metano o GPL. Nonostante ciò, noi continuiamo a credere nel metano come risorsa ecosostenibile a tutti gli effetti. Speriamo che questa sia una fase transitoria e che si ritorni a livelli di prezzo adeguati, in modo da non perdere il vantaggio acquisito negli ultimi anni, soprattutto per la tutela ambientale.
Negli ultimi mesi, si è verificata anche una riduzione improvvisa delle forniture di AdBlue, cui ha fatto seguito un aumento sostanziale dei prezzi.
I traguardi fissati per i prossimi anni sono invece legati esclusivamente al mercato della mobilità sostenibile, che dovrebbe andare in direzione del solo rifornimento elettrico e di idrogeno. Con il nostro marchio Galdieri Energy siamo già attivi nella fornitura, nonché nell’utilizzo nella nostra rete, delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Da 3 anni forniamo stazioni di ricarica elettrica ad aziende, stazioni di servizio, privati, condomini e centri commerciali. Abbiamo fatto un ragionamento di naturale evoluzione del mercato dei carburanti, già in epoca non sospetta, sostenitori, come siamo da sempre, della protezione dell’ambiente.
Ne sono una testimonianza l’impianto di LNG, primo nel 2018 sulla rete autostradale italiana, la dotazione di rifornimenti di metano in tutte le stazioni della nostra rete, la vendita delle colonnine elettriche, la proposta di diesel additivato e meno inquinante. Nel futuro prossimo, contiamo di investire anche nell’idrogeno, vera frontiera dei carburanti rinnovabili. La strada è lunga, ma noi di Galdieri Petroli siamo sempre in orario.