Carmine Galdieri realizza a Fisciano il primo distributore stradale per il commercio di carburanti e lubrificanti per autotrazione. A supportarlo nella sua attività vi sono i cinque figli, Luigi, Guido, Francesco, Eugenio e Velio, vera forza, energia vitale e propulsiva per l’azienda, che progressivamente ha modo di svilupparsi e consolidarsi.
Nasce il deposito di prodotti petroliferi agricoli che diventa il punto di riferimento per imprese agricole e privati della zona del salernitano. E’ proprio Carmine ad occuparsi di questa attività, curando in prima persona le relazioni con i coltivatori diretti che si recano a fare rifornimento per i loro mezzi agricoli.Nel corso degli anni successivi, inizia anche la vendita all’ingrosso dei prodotti derivati dal petrolio adibiti ad uso industriale, artigianale e domestico.
La società di famiglia si trasforma nell’attuale Società per Azioni “Carmine Galdieri & Figli S.p.a”, nella quale entrano a far parte i nipoti del fondatore.
La correttezza di comportamento e l’onestà dimostrata in tanti anni di attività sono alla base della scelta di “FIAT S.p.A” di aprire le porte alla famiglia Galdieri che fonda “Galdieri Auto s.r.l”, concessionaria FIAT con annessa officina meccanica e carrozzeria e autoricambi.
C. Galdieri & Figli SpA inaugurano in questi anni, le stazioni di servizio di Fisciano, Agropoli, Castel San Giorgio, Salerno, Mercato San Severino, e l’area di servizio sulla corsia sud della tangenziale di Salerno Km 60+940 (uscita San Leonardo).
Nel 2006, l’azienda diventa rivenditore ufficiale di Air1- Adblue per le province di Salerno e Avellino.Nel 2008 è Agenzia per la Campania della fuel card petrolifera Cartamaxima (oggi IP Plus) del Gruppo Api.
L’azienda è partner dei prodotti della cantina “Il Pollenza”, casa vinicola marchigiana dell’antica nobile famiglia Brachetti-Peretti.
Si inaugurano le due Aree di servizio, Baronissi Est e Baronissi Ovest, sull’A2 del Mediterraneo, fiore all’occhiello del Gruppo Galdieri. Progettate dall’architetto Gerardo Pecoraro, sono organizzate per fornire numerosi servizi agli automobilisti e trasportatori che attraversano il raccordo autostradale Salerno-Avellino in entrambe le direzioni.Nello stesso anno apre anche la stazione di servizio di Aversana di 5000 mq ubicata nel Comune di Pontecagnano sulla Strada Provinciale Aversana, nei pressi dell’aeroporto di Salerno.
Nel 2014, inizia la collaborazione con Wynn’s (leader mondiale degli additivi), per fornire ai suoi clienti il Gasolio Supremium di elevata qualità.Nel 2015 viene siglato un accordo di partnership con Gilbarco Veeder-Root, in Campania e in Basilicata, al fine di proporre prodotti per l’erogazione del carburante, efficienti e competitivi nel settore.
Il 21 giugno, C. Galdieri & Figli S.p.A. inaugura il primo impianto per il rifornimento di LNG per autotrasporto, presso l’area di servizio “Baronissi est” lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. Primo in Italia sulla rete autostradale, l’impianto rappresenta l’inizio di una solida svolta ecosostenibile nella politica di sviluppo dell’azienda.Nello stesso anno, inizia la collaborazione con Assytech per proporre erogatori mobili di combustibili (diesel, Air1) e le nuove colonnine per il rifornimento di veicoli elettrici, tutti prodotti adatti alle stazioni di servizio.
In un’ottica sempre più green, l’azienda sceglie per i suoi clienti i prodotti Flowey e kent per la pulizia, destinati alle stazioni di servizio, autolavaggi e Tir, fra i primi in Europa in termini di ecosostenibilità e biodegradabilità.Viene attivato il piano di Welfare Aziendale a favore dei dipendenti, attraverso un sistema di benefit mirato ad aumentare il benessere e la soddisfazione dei lavoratori.
Nasce la linea GALDIERI CLEANING che riunisce sotto un marchio unico tutti i prodotti di pulizia, igiene e sanificazione, specifici per l’ambito industriale e commerciale.La collaborazione tra C. Galdieri & Figli S.p.A. e Gilbarco Veeder-Root iniziata nel 2015, continua proponendo, in partnership con Tritium, le colonnine elettriche più performanti del mercato e più adatte alle esigenze dei trasportatori e delle stazioni di servizio.
Si consolida l’orientamento verso la mobilità sostenibile con il marchio Galdieri Energy,  ramo d'azienda attivo dal 2018. Vengono installate colonnine per la ricarica fast di veicoli elettrici in tutte le 11 stazioni e aree di servizio della rete Galdieri.

Con IP una collaborazioneche dura da oltre 40 anni

Fiducia, collaborazione, sintonia, risultati: Galdieri ha un rapporto di collaborazione consolidato con IP-Gruppo API che dura ininterrottamente da 40 anni. Un rapporto di stima reciproca che ha delineato una straordinaria intesa da parte della nostra azienda e della nostra famiglia con la più grande rete di distribuzione di prodotti petroliferi in Italia.
Siamo orgogliosi di far parte di questo grande gruppo e di dare il nostro contributo per fornire ai clienti le migliori persone, i migliori prodotti, i migliori servizi, la migliore proposta commerciale che possiamo.